Compatibilmente con i vincoli di bilancio, per l'anno accademico 2011-2012 l'Università di Catania ha stabilito l'attivazione di un fondo di Euro 92.500,00 destinato a sostegno di studenti in condizioni di dichiarato "stato di bisogno economico", utile ad affrontare il pagamento delle tasse e dei contributi dovuti per l'immatricolazione o l'iscrizione al corrente anno accademico. Il fondo è riservato agli studenti, regolarmente iscritti o in procinto di iscriversi, che si trovano in situazioni di disagio economico dovuto all'improvviso verificarsi di eventi, tali da apportare una sostanziale modifica alla situazione economica familiare e compromettere il proseguimento degli studi. Possono presentare istanza per la richiesta di concessione del contributo, tutti gli studenti che soddisfano i seguenti requisiti:
Le domande, redatte su appositi moduli predisposti dall'ufficio diritto allo studio ed indirizzate al Rettore, dovranno essere presentate presso lo stesso ufficio, entro e non oltre le ore 12:30 del 20.01.2012.
La commissione esaminatrice, designata dal Consiglio di Amministrazione, con ampi poteri di indagine, verificherà le effettive condizioni di disagio e formulerà le proposte di intervento economico da erogare a ciascun studente per il pagamento delle tasse e, ove ne ravvisi la necessità, potrà proporre l'assegnazione di un ulteriore contributo fino ad un massimo di 270,00.
per leggere il regolamento e compilare la domanda aprite il seguente modulo
- (I.C.E.) Indicatore della Condizione Economica dichiarata nell'anno accademico di riferimento, non superiore a 23.000,00 (*);
- non essere trascorsi più di 24 mesi dal verificarsi dell'evento causa del disagio;
- aver superato almeno un esame nell'ultimo anno accademico (condizione non valida per gli immatricolati 2011-2012);
- non aver già usufruito della stessa tipologia di contributo per lo stesso motivo;
- non essere beneficiari delle borse di studio concesse dall'E.R.S.U;
- non essere idonei non assegnatari delle borse di studio concesse dall'E.R.S.U.
- non essere beneficiari delle borse di studio per l'incentivazione e la razionalizzazione della frequenza universitaria per l'a.a. 2011-2012
Le domande, redatte su appositi moduli predisposti dall'ufficio diritto allo studio ed indirizzate al Rettore, dovranno essere presentate presso lo stesso ufficio, entro e non oltre le ore 12:30 del 20.01.2012.
La commissione esaminatrice, designata dal Consiglio di Amministrazione, con ampi poteri di indagine, verificherà le effettive condizioni di disagio e formulerà le proposte di intervento economico da erogare a ciascun studente per il pagamento delle tasse e, ove ne ravvisi la necessità, potrà proporre l'assegnazione di un ulteriore contributo fino ad un massimo di 270,00.
Nessun commento:
Posta un commento